Trigenia conferma il suo impegno per la Gestione dell’energia e la Sicurezza delle Informazioni

Trigenia rinnova il proprio impegno concreto nei confronti della sostenibilità, e l’attenzione nei confronti dell’Ambiente.

Da anni l’Azienda investe in qualità e sostenibilità, promuovendo ed implementando un sistema di gestione energetica ed ecologica conforme alla CERTIFICAZIONE ISO 50001 e ISO 11352, qualificandosi come società che eroga servizi energetici compreso il finanziamento dell’intervento,con l’obiettivo di ridurre le proprie emissioni ed avere un ruolo attivo nella transizione energetica.

Qualche mese fa si attivava la “task force” di Trigenia per la riorganizzazione dei processi e delle modalità operative; è stato l’inizio di un percorso tortuoso ma anche estremamente stimolante e che si è dimostrato occasione di crescita di tutti noi come Team. 
Grazie a questo progetto Trigenia è stata dichiarata conforme allo standard UNI CEI EN ISO/IEC 27001:2017, che garantisce la sicurezza delle informazioni che trattiamo nelle nostre attività all’interno e all’esterno della nostra Società. 
Ognuno di noi ha contribuito, non solo attraverso le proprie conoscenze ma, in primis, con il proprio tempo e dedizione. 
Per noi si tratta di un nuovo punto di partenza per continuare a migliorare ponendoci degli obiettivi ambiziosi ma che, in fondo, descrivono la nostra mission: qualità, attenzione alle esigenze del cliente, personale competente e preparato, miglioramento continuo, sicurezza a 360 gradi. 

Trigenia ha ottenuto la certificazione CERTIFICAZIONE ISO 50001, documento rilasciato da Globe S.r.l,  relativo al Sistema di Gestione dell’Energia. Questa certificazione va oltre l’essere una mera formalità: rappresenta infatti uno strumento fondamentale per ottimizzare sistematicamente le nostre prestazioni energetiche e favorire una gestione sempre più efficiente delle nostre risorse, integrando ove possibile l’utilizzo di energia da fonti rinnovabili, o più rispettosa dell’ambiente. Ciò è chiaramente in linea con l’obiettivo che da sempre è alla base della nostra mission: continuare a ridurre l’impatto sull’ambiente, promuovendo al contempo una crescita responsabile e consapevole dell’azienda, qualificandosi come Società che eroga servizi energetici compreso il finanziamento dell’intervento, con l’obiettivo di ridurre le proprie emissioni ed avere un ruolo attivo nella transizione energetica

 qualificandosi come società che eroga servizi energetici compreso il finanziamento dell’intervento,con l’obiettivo di ridurre le proprie emissioni ed avere un ruolo attivo nella transizione energetica.

Per puntare ai grandi obbiettivi è fondamentale una roadmap da percorrere a piccoli passi: professionali e ben calibrati. Per garantire nei singoli processi i massimi standard qualitativi verso clienti, fornitori e partner, Trigenia ha ottenuto la  ISO 11352, Gestione dell’energia, un riconoscimento più che decennale del nostro impegno nel fornire servizi qualificati, trasparenti e con risultati garantiti.

Qualche mese fa si attivava la “task force” di Trigenia per la riorganizzazione dei processi e delle modalità operative; è stato l’inizio di un percorso tortuoso ma anche estremamente stimolante e che si è dimostrato occasione di crescita di tutti noi come Team.
Grazie a questo progetto Trigenia è stata dichiarata conforme allo standard UNI CEI EN ISO/IEC 27001:2017, che garantisce la sicurezza delle informazioni che trattiamo nelle nostre attività all’interno e all’esterno della nostra Società.
Ognuno di noi ha contribuito, non solo attraverso le proprie conoscenze ma, in primis, con il proprio tempo e dedizione.
Per noi si tratta di un nuovo punto di partenza per continuare a migliorare ponendoci degli obiettivi ambiziosi ma che, in fondo, descrivono la nostra mission: qualità, attenzione alle esigenze del cliente, personale competente e preparato, miglioramento continuo, sicurezza a 360 gradi.